Quando scegliere i cilindri pneumatici a semplice effetto?
In questo articolo, ci concentriamo su un tipo specifico all'interno dei cilindri pneumatici: il cilindro pneumatico a semplice effetto. Diamo un'occhiata a come funziona questo tipo. Esaminiamo per cosa possono essere utilizzati al meglio i cilindri a semplice effetto e mappiamo tutti i vantaggi di questo tipo. Dopo aver letto questo articolo, saprai immediatamente se un cilindro a semplice effetto è quello giusto per il tuo impianto.
Eserciti la forza in una direzione? Allora un cilindro a semplice effetto è la scelta perfetta. Che si tratti di una corsa in entrata o in uscita, il cilindro tornerà nella sua posizione originale grazie a una molla interna o a una forza esterna.
|
Che cos'è un cilindro pneumatico a semplice effetto?
Un cilindro a semplice effetto è noto come un cilindro che può esercitare una forza solo in una direzione. L'aria compressa entra da un'estremità e spinge il pistone verso l'altra. Ecco perché un cilindro a semplice effetto ha un solo collegamento per l'aria compressa. I cilindri a semplice effetto vengono utilizzati, tra l'altro, per il bloccaggio, il sollevamento o l'espulsione di parti.
|
 |
Come funziona un cilindro a semplice effetto
Come accennato in precedenza, il pistone si muove in una direzione con l'aiuto dell'aria compressa. Un cilindro a semplice effetto ha anche una molla interna. La molla interna fa sì che il pistone ritorni nella sua posizione originale.
|
Qui vengono spesso utilizzati cilindri pneumatici a semplice effetto
- Nell'industria della lavorazione del legno, i cilindri a semplice effetto vengono utilizzati per tenere in posizione i pezzi di legno durante il taglio o la foratura (serraggio)
-
Nell'industria automobilistica, i cilindri a semplice effetto vengono utilizzati per sollevare le auto
-
Nell'industria delle materie plastiche, ad esempio, i cilindri a semplice effetto espellono il pezzo finito dallo stampo (espulsione)
|
|
I vantaggi di un cilindro a semplice effetto
- Il prezzo
- Pistone di energia
- Affidabilità
Poiché l'aria viene utilizzata solo in una direzione, è necessaria meno aria compressa e questo a sua volta si traduce in minori costi operativi. E se la pressione dell'aria scende a causa di un malfunzionamento, la molla nel cilindro riporta il pistone nella sua posizione originale.
In questo modo si risparmia denaro, ma si gode comunque dell'affidabilità che i cilindri pneumatici dovrebbero offrire.
|
Tipi di cilindri a semplice effetto
È bene sapere che esistono due tipi di cilindri a semplice effetto:
-
Cilindri di trazione
-
Cilindri di stampa
Con un cilindro di trazione, l'aria compressa provoca una corsa in entrata e con un cilindro di pressione, l'aria compressa provoca una corsa in uscita. E per riportare il cilindro nella sua posizione originale, viene utilizzata una molla interna o una forza esterna. Fondamentalmente, entrambi i cilindri funzionano allo stesso modo, c'è solo una differenza nella direzione della corsa.
|
Le differenze tra cilindri a semplice effetto e a doppio effetto
-
I cilindri a semplice effetto hanno un collegamento per l'aria compressa, quindi il pistone si muove in una direzione. I cilindri a doppio effetto hanno due attacchi per l'aria compressa, in modo che il pistone si muova in entrambe le direzioni.
-
I cilindri a semplice effetto sono molto adatti per lavori di assemblaggio leggeri. I cilindri a doppio effetto sono più adatti per applicazioni che richiedono sia velocità che potenza.
-
I cilindri a semplice effetto hanno una molla interna che assicura che il pistone ritorni nella sua posizione originale.
|
Trova il tuo cilindro pneumatico a semplice effetto da Pneuparts
Siete alla ricerca di un cilindro a semplice effetto per la vostra organizzazione? Allora sei nel posto giusto da Pneuparts. Nella nostra gamma abbiamo diversi cilindri a semplice effetto, come il cilindro rotondo a semplice effetto ISO 6432 con stelo inserito. Ma indipendentemente dal cilindro a semplice effetto di cui hai bisogno, con noi puoi essere sicuro di trovare il cilindro giusto. Se hai ancora dubbi o domande, non esitare a contattarci.
|
Torna alle pagine della Knowledge Base