Collegamento dell'elettrovalvola: come fare?
Quando si collega un sistema pneumatico, si arriva rapidamente a un punto importante di attenzione: il collegamento di un'elettrovalvola. Una valvola pneumatica ben funzionante è importante per il funzionamento efficiente di un sistema pneumatico.
|
Noi di Pneuparts siamo lieti di aiutarvi nel vostro percorso con la consulenza di esperti su come collegare un'elettrovalvola . In questo articolo di conoscenza, spieghiamo tutto sul collegamento, i consigli pratici e a cosa prestare attenzione quando si collega un'elettrovalvola.
|
Che cos'è un'elettrovalvola e perché è importante?
|
Un'elettrovalvola è anche chiamata valvola ad azionamento elettrico . Le elettrovalvole pneumatiche vengono attivate nel momento in cui la corrente elettrica viene introdotta nella bobina di un solenoide. Questo crea un campo elettromagnetico attorno alla bobina.
Questo campo magnetico permette alla bobina del solenoide di muoversi e permette alla valvola della valvola di aprirsi o chiudersi. Le valvole sono quindi perfette per consentire rapidamente il passaggio di acqua, aria o olio, blocco o convogliamento. Le elettrovalvole sono utilizzate, tra l'altro, per controllare i cilindri pneumatici.
Uno dei principali vantaggi delle elettrovalvole è la loro versatilità. Sono disponibili in una varietà di dimensioni e controlli, garantendo che siano adatti a un'ampia gamma di applicazioni.
|
Elettrovalvole: ecco come funzionano in pratica
|
Un'elettrovalvola a solenoide è composta da due parti principali:
-
Un solenoide
-
Un corpo valvola
Un solenoide è una bobina fatta di filo di rame, avvolta attorno a un cilindro cavo. Quando la corrente passa attraverso il filo, si crea un campo magnetico tutt'intorno. L'intensità del campo magnetico dipende dalla corrente che scorre attraverso la bobina.
Il solenoide è responsabile del funzionamento della valvola. Al contrario, il corpo valvola è responsabile del controllo del flusso d'aria/liquido.
Un corpo valvola è costituito da una porta di ingresso, una porta di uscita e un passaggio di flusso che collega i due. A seconda del tipo di valvola, può trattarsi anche di 2 porte di scarico o 2 passaggi di flusso.
|
Passaggi importanti per il collegamento di un'elettrovalvola a un collegamento dell'aria
|
Il collegamento di un'elettrovalvola richiede attenzione ai dettagli e l'uso della giusta tecnica. Ecco alcuni passaggi e punti da considerare:
Passaggio 1: collegare il collegamento dell'aria
Assicurarsi che il punto in cui entra l'aria sia collegato alla porta corretta dell'elettrovalvola. Utilizzare la freccia sul corpo della valvola per determinare la direzione in cui deve essere il flusso d'aria.
Passaggio 2: collegare la presa
La porta di scarico dell'elettrovalvola a solenoide è il luogo in cui l'aria viene nuovamente scaricata. Collegare questa porta alla presa appropriata.
Passaggio 3: elettricità
Collegare l'elettrovalvola a un'alimentazione elettrica adeguata, spesso con un connettore o ruotando la vite di collegamento.
Passaggio 4: verifica
Testare il collegamento e il funzionamento della valvola.
|
Hai bisogno di qualcos'altro per collegare un'elettrovalvola?
|
Sì, per collegare un'elettrovalvola al sistema pneumatico sono necessari raccordi, tubazioni e collegamenti elettrici . Infine, è necessario anche un dispositivo di controllo per azionare la valvola, che può essere un interruttore o un pannello di controllo.
|
|
La mia elettrovalvola non si chiude, e adesso?
Se un'elettrovalvola non si chiude, il colpevole è spesso lo sporco. Altre cause possono includere bobina danneggiata, problemi elettrici o una pressione differenziale. Di seguito vorremmo spiegarlo più dettagliatamente:
-
Sporco nella valvola: sporco, calcare o altre particelle possono ostruire la valvola.
-
Bobina danneggiata: una bobina difettosa può causare l'arresto della valvola correttamente attivata.
-
Problemi elettrici: una tensione errata o un collegamento elettrico difettoso possono causare il malfunzionamento della bobina.
-
Differenza di pressione: una grande differenza di pressione tra l'ingresso e l'uscita della valvola può impedirne la corretta chiusura.
|
|
Trova la tua elettrovalvola pneumatica su Pneuparts
|
Saremo lieti di consigliarvi su quale elettrovalvola si adatta meglio alla vostra applicazione. Vuoi saperne di più o hai domande? Non esitate a contattarci e siamo pronti ad aiutarvi ulteriormente.
|
Torna alle pagine della Knowledge Base