Che cos'è un cilindro pneumatico pneumatico?
I cilindri pneumatici, noti anche come cilindri pneumatici, sono sistemi che convertono l'energia dell'aria in un movimento lineare o rotatorio per mezzo di un movimento di pressione. Grazie a questa forza, un cilindro può spingere, tirare, sollevare o ruotare varie parti direttamente o indirettamente.
I cilindri contengono diverse parti che variano a seconda del tipo e del design del cilindro. Ma l'obiettivo è sempre quello di mettere in moto il meccanismo attaccato al cilindro.
|
Che cos'è esattamente un cilindro pneumatico?
I cilindri pneumatici, noti anche come attuatori pneumatici, sono prodotti utilizzati per fornire movimenti e forze lineari o rotatorie a sistemi, macchine e processi automatizzati, ad esempio in applicazioni industriali.
I cilindri pneumatici e gli attuatori sono un modo semplice per applicare la forza e generare movimenti lineari e rotatori precisi e possono essere utilizzati in ambienti difficili, come temperature estreme. Sono leggeri e richiedono poca manutenzione, ma generalmente producono meno energia rispetto ai sistemi idraulici o elettrici, ma rimangono comunque un'alternativa economica.
|
|
Diversi tipi di cilindri pneumatici
I tipi più comuni di cilindri pneumatici sono: cilindri a semplice effetto, a doppio effetto e senza stelo.
Ogni tipo di cilindro ha il suo funzionamento e la sua applicazione che ci sentiamo di elencare.
|
 |
Un cilindro a semplice effetto esercita una forza solo in una direzione, di compressione o di trazione. Ciò significa che il movimento del cilindro con pressione si muove solo in una direzione. Consente al cilindro pneumatico di bloccare, espellere e sollevare. Questo tipo di cilindro è spesso visto nelle seguenti applicazioni:
- Industria metallurgica: i cilindri a semplice effetto tengono in posizione le lamiere durante il taglio o la foratura (bloccaggio).
- Industria dell'imballaggio: i cilindri a semplice effetto espellono l'imballaggio finito dagli stampi (espulsione).
- Agricoltura: Per lavori di sollevamento come nei sistemi di sollevamento pneumatico per macchine agricole (sollevamento).
|
Un cilindro a doppio effetto esercita una forza in più direzioni, sia di compressione che di trazione. Ciò significa che il cilindro funziona in entrambe le direzioni con pressione e trazione. Ciò consente al cilindro pneumatico di effettuare un movimento più preciso e ha anche un controllo della forza più preciso. Questo tipo di cilindro è spesso visto nelle seguenti applicazioni:
- Industria automobilistica: I cilindri a doppio effetto sono utilizzati nelle linee di assemblaggio per l'azionamento dei bracci di montaggio (movimento preciso).
- Industria tessile: cilindri a doppio effetto controllano telai e altre attrezzature (controllo della forza).
- Logistica: Nei sistemi di trasporto per la movimentazione di merci (controllo preciso).
|
 |
 |
Il cilindro senza stelo, il nome dice tutto, non ha lo stelo. Questo ha il vantaggio di poter essere costruito in luoghi dove lo spazio è limitato. Con questo tipo di cilindro pneumatico è possibile caricare, sollevare e tagliare. A causa di queste proprietà uniche, vediamo spesso questo tipo di cilindro nelle seguenti applicazioni:
- Industria elettronica: i cilindri senza stelo sono utilizzati per il movimento lineare di componenti elettronici nelle linee di assemblaggio.
- Industria delle bevande: Per il sollevamento e lo spostamento di fusti e bottiglie pesanti.
- Carta: Nelle macchine da taglio per il taglio lineare della carta.
|
Gli attuatori e i cilindri sono prodotti secondo gli "standard interni" – che probabilmente sono unici per un particolare produttore – o secondo gli standard generalmente accettati o internazionali. Gli standard NFPA per gli attuatori pneumatici sono utilizzati in Nord America, mentre ISO è lo standard comune in Europa.
ISO è l'acronimo di International Organization for Standardization. Lo scopo degli standard ISO è garantire che prodotti, servizi e sistemi soddisfino i più alti livelli di qualità, sicurezza e prestazioni.
I cilindri pneumatici conformi alle norme ISO sono intercambiabili in termini di dimensioni. Le norme ISO più comuni sono la ISO 6432 e la ISO 15552.
|

|
Come funziona il cilindro pneumatico: ecco cosa c'è da sapere al riguardo
Un cilindro pneumatico funziona con aria compressa. Pertanto, può spostare la forza e produrre un movimento. Grazie a questa forza, un cilindro può spingere, tirare, sollevare o ruotare varie parti direttamente o indirettamente. Spesso ci imbattiamo in cilindri pneumatici nell'ingegneria meccanica. Questo perché il sistema è flessibile e costa relativamente poco.
Abbiamo il cilindro pneumatico che stai cercando per tutti i tipi di settori. Pensa a: cilindri di serraggio, cilindri piatti e cilindri rotondi.
Il funzionamento di un cilindro pneumatico dipende dal fatto che si tratti di un sistema a semplice o doppio effetto. Inoltre, anche l'intero tempo di corsa, la velocità e la lunghezza della corsa influiscono sulle prestazioni e sull'efficienza di un cilindro pneumatico.
|
Come funziona un cilindro pneumatico a semplice effetto
Un cilindro a semplice effetto compie una "corsa di lavoro". La corsa ricorrente deve essere effettuata con il proprio peso o con una molla montata internamente. Un buon esempio di cilindro con molla interna è un cilindro rotondo a semplice effetto ISO 6432.
Un cilindro a semplice effetto ha anche un solo collegamento dell'aria.
|

|
 |
Come funziona un cilindro pneumatico a doppio effetto
Un cilindro a doppio effetto è un cilindro in cui l'ingresso e la corsa verso l'esterno possono essere una "corsa di lavoro". Rispetto a un cilindro a semplice effetto, questi cilindri non hanno nemmeno una molla interna per riportare lo stelo del pistone nella sua posizione originale.
Un cilindro a doppio effetto ha anche due connessioni dell'aria.
|
La differenza tra cilindri a semplice effetto e cilindri a doppio effetto:
- Un cilindro a semplice effetto ha una connessione. Questo ha il vantaggio di aver bisogno di meno aria compressa, il che a sua volta può comportare una riduzione dei costi operativi.
In questo processo, lo stelo di un cilindro a semplice effetto si muove in una direzione sia in una corsa di ingresso che in una corsa di uscita. Per mezzo di una molla di compressione interna, lo stelo del pistone viene riportato nella sua posizione originale.
- Un cilindro a doppio effetto ha due connessioni. Ciò consente al cilindro di effettuare sia una corsa in ingresso che una corsa verso l'esterno. Di conseguenza, un cilindro a doppio effetto non necessita di una molla di compressione interna. Ciò garantisce che il cilindro abbia una velocità, una potenza e un'efficienza maggiori rispetto a un cilindro a semplice effetto. Tuttavia, richiedono più aria compressa.
In breve: i cilindri a semplice effetto sono adatti per lavori di assemblaggio leggeri. I cilindri a doppio effetto sono migliori per le applicazioni che richiedono sia velocità che potenza, come il trasporto di materiale.
|
La funzione dei cilindri pneumatici in un sistema pneumatico:
In un sistema pneumatico, i cilindri pneumatici e gli attuatori funzionano quando l'aria compressa viene forzata nel cilindro o nell'attuatore stesso per mettere in moto un pistone posto al suo interno. Il "lavoro" viene svolto da un meccanismo collegato al pistone, convertendo l'energia generata in un uso pratico, ad esempio un sistema di prelievo e posizionamento degli ordini nell'automazione industriale.
Per garantire prestazioni ottimali da un cilindro pneumatico, è importante prestare attenzione a fattori quali la lunghezza della corsa, il diametro, la forza, la velocità, le opzioni di montaggio e le condizioni ambientali. Informazioni tecniche più dettagliate al riguardo sono disponibili nella nostra pagina di conoscenza.
|
Trova i cilindri pneumatici più adatti su Pneuparts:
Ormai sapete che i cilindri pneumatici sono utilizzati per un'ampia varietà di applicazioni pneumatiche. E quando si cerca il cilindro giusto, è necessario prestare attenzione a diversi fattori per garantire prestazioni ottimali. Ciò include la lunghezza della corsa, le opzioni di montaggio e le condizioni ambientali.
Se hai domande o hai bisogno di consigli in merito, non esitare a contattarci e siamo pronti ad aiutarti!
|
Torna alle pagine della Knowledge Base